Alessia Cuccu

61 written articles
Alessia Cuccu è CEO e Co-Founder di GLAC Consulting, società che si occupa della ideazione e gestione di progetti per il settore culturale e innovazione digitale per l’Arte e WEB3. Attualmente è consulente per Aziende, Archivi d’Artista, Gallerie, Curatori e Progetti Editoriali con attività di project management, brand identity, digital strategy e pubbliche relazioni. Negli anni è stata Chief Operating Officer per Art Rights, ha ricoperto il ruolo di Senior Project Manager e Business Developer per i brand Art Backers ed è stata Editor-in-Chief per Artuu Magazine, Art Rights Magazine e The NFT Magazine. Curatrice Editoriale di 8 pubblicazioni nazionali e internazionali in collaborazione con Mondadori Electa, Edizioni Piemme e Rizzoli Illustrati Italia e USA. Ha collaborato con diverse gallerie d’arte contemporanea come Nuova Galleria Morone e Loom Gallery, così come con collezioni private tra cui la MA Collection e la Collezione d’arte moderna e contemporanea di Giuseppe Iannaccone.

THEM e Holy Club tra mito, tecnologia e fragilità umana ad Art Dubai Digital 2025

Nella cornice della quarta edizione di Art Dubai Digital – la sezione della fiera interamente dedicata alla sperimentazione tra arte e tecnologie emergenti – lo stand di Holy Club rappresenta uno dei nuclei espositivi più densi di riflessioni contemporanee. 

Art Dubai Digital 2025: esplorare il sublime tecnologico attraverso l’arte

Alla sua quarta edizione, Art Dubai Digital si conferma una delle sezioni più innovative della fiera, distinguendosi a livello internazionale per la capacità di indagare in modo critico il rapporto tra arte e nuove tecnologie.

Mudec Invasion: il museo come strada, il murale come linguaggio. Alice Cosmai ci racconta la mostra

Abbiamo intervistato Alice Cosmai - esperta di arte urbana e responsabile Ufficio Arte nello Spazio Pubblico del Comune di Milano - per approfondire il senso della mostra e l’approccio dell’amministrazione milanese all’arte urbana.

Antonello Grimaldi e la nuova Ambrosiana: come una storica istituzione milanese parla al presente e progetta il futuro

Con un traguardo storico di 300.000 visitatori nel 2024 — +20% rispetto all’anno precedente — la Pinacoteca Ambrosiana si conferma non solo come il museo più antico di Milano, ma anche come una delle istituzioni culturali più dinamiche e proiettate verso il futuro della città

MEGA Art Fair: a Milano una fiera oltre gli schemi. Parola ai founder

In questa intervista esclusiva, esploriamo con il team di MEGA Marta Orsola Sironi, Mattia Pozzoni e Mauro Mattei, le ragioni e le strategie dietro una selezione sempre più internazionale, il valore aggiunto della scelta di spazi dalla forte identità architettonica

Art Basel: evoluzione di un brand globale dell’arte (pt 1)

Dalla sua nascita a Basilea nel 1970 fino all’espansione globale, Art Basel ha saputo evolversi, diventando un catalizzatore di innovazione e un termometro del mercato dell’arte mondiale. Oggi vi raccontiamo come questa fiera iconica è diventata un vero e proprio brand globale.