Facebook
Instagram
Linkedin
Spotify
Telegram
TikTok
Twitter
Youtube
Cultura Digitale
Mostre & Eventi
News
XXL
Interviste
Opinioni
Artuu Lab
Collabora con noi
Chi siamo
Cerca
Facebook
Instagram
Telegram
Facebook
Instagram
Linkedin
Telegram
TikTok
Cerca
Facebook
Instagram
Telegram
Facebook
Instagram
Linkedin
Telegram
TikTok
Cerca
Cerca
Mostre & Eventi
10 artisti in Triennale per ricucire le ferite di Milano
Aldilร Sarร : la nuova scena artistica veneziana approda in un ex squero
Le fiabe distorte di Dina Goldstein alla Fabbrica EOS di Milano
4Ever: la nobilitazione dello sfregio vandalico di Luca Federico Ferrero da Sociรฉtรฉ Interludio
CULTURA DIGITALE
Interviste
Paolo Bianchi: da Buzzati a Dario Fo, una collezione unica, in bilico tra letteratura e pittura
Sara Forte, seconda classificata ad Artist of the Year 2024, “sperimento restando fedele a me stessa”
Intervista a Lorenzo Apollonia: un punto di riferimento internazionale nella conservazione del patrimonio culturale
La Grande Brera a Palazzo Citterio apre con due ottime mostre
Da Firenze ad Auckland. La storia della restauratrice Carolina Izzo
XXL
Storie di restauro: l’utilizzo della stampa 3D
Torna la Tosca alla Scala, con luci caravaggesche e costumi sontuosi
Mickey 17, il nuovo sontuoso film del regista di Parasite
Il lusso in crisi? Strategie e nuove sfide per un settore in evoluzione
News
Fiere di Parma investe nellโarte digitale: il Fondo Acquisto premia cinque autori di โDialoghi Uomo-Macchinaโ
Bob Wilson, il suo omaggio alla Pietร Rondanini di Michelangelo apre il Salone 2025
La Torre PwC tra i protagonisti delle Giornate FAI di Primavera 2025
Aiglise: tra fede e tecnologia, il culto dell’AI nell’arte contemporanea
Facebook
Instagram
Linkedin
Telegram
TikTok
Twitter
Cerca
Mostre & Eventi
Tutti
Arte Contemporanea
Fotografia
Grafica & Illustrazione
Performance
10 artisti in Triennale per ricucire le ferite di Milano
Aldilร Sarร : la nuova scena artistica veneziana approda in un ex squero
Le fiabe distorte di Dina Goldstein alla Fabbrica EOS di Milano
4Ever: la nobilitazione dello sfregio vandalico di Luca Federico Ferrero da Sociรฉtรฉ Interludio
CULTURA DIGITALE
Interviste
Paolo Bianchi: da Buzzati a Dario Fo, una collezione unica, in bilico tra letteratura e pittura
Sara Forte, seconda classificata ad Artist of the Year 2024, “sperimento restando fedele a me stessa”
Intervista a Lorenzo Apollonia: un punto di riferimento internazionale nella conservazione del patrimonio culturale
La Grande Brera a Palazzo Citterio apre con due ottime mostre
Da Firenze ad Auckland. La storia della restauratrice Carolina Izzo
XXL
Tutti
Archeologia
Comic & Manga
Film & Serie Tv
Libri & Musica
Storie di restauro: l’utilizzo della stampa 3D
Torna la Tosca alla Scala, con luci caravaggesche e costumi sontuosi
Mickey 17, il nuovo sontuoso film del regista di Parasite
Il lusso in crisi? Strategie e nuove sfide per un settore in evoluzione
News
Tutti
Art Market
Art Pills
Vite d'artisti
Highlights Case d'Asta
Fiere di Parma investe nellโarte digitale: il Fondo Acquisto premia cinque autori di โDialoghi Uomo-Macchinaโ
Bob Wilson, il suo omaggio alla Pietร Rondanini di Michelangelo apre il Salone 2025
La Torre PwC tra i protagonisti delle Giornate FAI di Primavera 2025
Aiglise: tra fede e tecnologia, il culto dell’AI nell’arte contemporanea
Deodato Salafia
52 written articles
Laureato in Informatica e Teologia, esperto di algoritmi e fondatore di Deodato.gallery Spa, brand specializzato nel settore dell'arte contemporanea. Autore del libro "Le tue prime cinque opere d'arte contemporanea".
Algoretica: Custode, non padrone (pt. 2 di N)
Deodato Salafia
-
23 Marzo 2025
CLICK HERE FOR THE ENGLISH VERSION Lo scorso agosto parlai...
Continua a leggere
Che cosโรจ l’arte? Una risposta dal Giappone, da Hokusai al presente
Deodato Salafia
-
16 Marzo 2025
CLICK HERE FOR THE ENGLISH VERSION Se chiedessimo "cos'รจ l'arte?"...
Continua a leggere
Theory Theory: lei non sa cosa credo di vedere (Come costruiamo il significato nellโarte)
Deodato Salafia
-
9 Marzo 2025
CLICK HERE FOR THE ENGLISH VERSION Ti รจ mai capitato...
Continua a leggere
Oltre lโAppiattimento Materialista: Teologia nellโEra Digitale
Deodato Salafia
-
23 Febbraio 2025
CLICK HERE FOR THE ENGLISH VERSION LโAngelo della Storia e...
Continua a leggere
L’IA puรฒ produrre arte? La risposta definitiva
Deodato Salafia
-
20 Febbraio 2025
CLICK HERE FOR THE ENGLISH VERSION E' la domanda del...
Continua a leggere
Cosa direbbero Kant, Hegel e Voltaire della Intelligenza Artificiale
Deodato Salafia
-
9 Febbraio 2025
CLICK HERE FOR THE ENGLISH VERSION LโIlluminismo fu un movimento...
Continua a leggere
La giustizia non esiste – per fortuna – e un velo di ignoranza ci puรฒ salvare
Deodato Salafia
-
26 Gennaio 2025
CLICK HERE FOR THE ENGLISH VERSION Lโego, con la sua...
Continua a leggere
Dalle Definizioni Classiche allโIntelligenza Artificiale: Verso unโOntologia Relazionale dellโArte
Deodato Salafia
-
19 Gennaio 2025
CLICK HERE FOR THE ENGLISH VERSION Le definizioni dellโarte secondo...
Continua a leggere
Il futuro con l’IA: non gli informatici, non gli umanisti, ma i manager guideranno la transizione dei processi aziendali
Deodato Salafia
-
13 Gennaio 2025
CLICK HERE FOR THE ENGLISH VERSION ร appena finito il...
Continua a leggere
Gli artisti devono pagare?
Deodato Salafia
-
6 Gennaio 2025
Un artista dovrebbe pagare per esporre le proprie opere...
Continua a leggere
Pensare, come optional. Desiderare รจ il nuovo paradigma del 2025
Deodato Salafia
-
29 Dicembre 2024
Partiamo da un fatto: gran parte del nostro lavoro...
Continua a leggere
Come mente unโintelligenza artificiale: unโanalisi di 137 pagine su una tecnologia preoccupante, mentre il vero pericolo resta lโessere umano
Deodato Salafia
-
22 Dicembre 2024
I politici spesso adattano il loro comportamento o discorso...
Continua a leggere
Scienziati dimostrano come i sistemi di Intelligenza Artificiale sono in grado di mentire per raggiungere uno scopo specifico
Deodato Salafia
-
15 Dicembre 2024
Un fenomeno interessante sta emergendo dalla ricerca scientifica: i...
Continua a leggere
L’entropia della conoscenza: perchรฉ l’IA non dimentica e perchรฉ dovrebbe
Deodato Salafia
-
8 Dicembre 2024
Solomon Shereshevsky aveva un dono straordinario: non dimenticava mai...
Continua a leggere
Gli Agenti AI non si offendono (e neppure i monaci Zen)
Deodato Salafia
-
1 Dicembre 2024
Stavo ragionando da giorni su quanto sia interessante interloquire...
Continua a leggere
Baruch Spinoza e l’Intelligenza Artificiale: Unโetica per celebrare la necessitร come principio esistenziale
Deodato Salafia
-
24 Novembre 2024
Dopo aver esplorato il rasoio di Ockham, che taglia...
Continua a leggere