Facebook
Instagram
Linkedin
Spotify
Telegram
TikTok
Twitter
Youtube
Cultura Digitale
Mostre & Eventi
News
XXL
Interviste
Opinioni
Artuu Lab
Collabora con noi
Chi siamo
Cerca
Facebook
Instagram
Telegram
Facebook
Instagram
Linkedin
Telegram
TikTok
Cerca
Facebook
Instagram
Telegram
Facebook
Instagram
Linkedin
Telegram
TikTok
Cerca
Cerca
Mostre & Eventi
Le fiabe distorte di Dina Goldstein alla Fabbrica EOS di Milano
4Ever: la nobilitazione dello sfregio vandalico di Luca Federico Ferrero da Sociรฉtรฉ Interludio
Il Corpo come atto creativo per riconquistare il proprio Essere Donna. Alla Galleria Fumagalli
Al Mart collezionismo e museo si incontrano attraverso le figure di Luigi Ferro e Vincenzoย Paolillo
CULTURA DIGITALE
Interviste
Paolo Bianchi: da Buzzati a Dario Fo, una collezione unica, in bilico tra letteratura e pittura
Sara Forte, seconda classificata ad Artist of the Year 2024, “sperimento restando fedele a me stessa”
Intervista a Lorenzo Apollonia: un punto di riferimento internazionale nella conservazione del patrimonio culturale
La Grande Brera a Palazzo Citterio apre con due ottime mostre
Da Firenze ad Auckland. La storia della restauratrice Carolina Izzo
XXL
“Ho paura torero”, al Piccolo Teatro Grassi la storia struggente di Pedro Lemebel
Captain America: Brave New World e il lento tramonto del Marvel Cinematic Universe
Profondo Rosso, 50 anni di incubi allโitaliana: segreti e curiositร del film cult di Dario Argento
Herectic, un thriller inquietante con grandi premesse e troppe lacune
News
A Firenze arriva una statua in bronzo di quattro metri in Piazza della Signoria
Premio Arnaldo Pomodoro: la scultura come laboratorio di visioni contemporanee
100 opere che raccontano il clima. Il Museo d’Orsay abbraccia la responsablitร ecologica
Addio a Nicoletta Ramorino: il teatro perde una delle sue Signore
Facebook
Instagram
Linkedin
Telegram
TikTok
Twitter
Cerca
Mostre & Eventi
Tutti
Arte Contemporanea
Fotografia
Grafica & Illustrazione
Performance
Le fiabe distorte di Dina Goldstein alla Fabbrica EOS di Milano
4Ever: la nobilitazione dello sfregio vandalico di Luca Federico Ferrero da Sociรฉtรฉ Interludio
Il Corpo come atto creativo per riconquistare il proprio Essere Donna. Alla Galleria Fumagalli
Al Mart collezionismo e museo si incontrano attraverso le figure di Luigi Ferro e Vincenzoย Paolillo
CULTURA DIGITALE
Interviste
Paolo Bianchi: da Buzzati a Dario Fo, una collezione unica, in bilico tra letteratura e pittura
Sara Forte, seconda classificata ad Artist of the Year 2024, “sperimento restando fedele a me stessa”
Intervista a Lorenzo Apollonia: un punto di riferimento internazionale nella conservazione del patrimonio culturale
La Grande Brera a Palazzo Citterio apre con due ottime mostre
Da Firenze ad Auckland. La storia della restauratrice Carolina Izzo
XXL
Tutti
Archeologia
Comic & Manga
Film & Serie Tv
Libri & Musica
“Ho paura torero”, al Piccolo Teatro Grassi la storia struggente di Pedro Lemebel
Captain America: Brave New World e il lento tramonto del Marvel Cinematic Universe
Profondo Rosso, 50 anni di incubi allโitaliana: segreti e curiositร del film cult di Dario Argento
Herectic, un thriller inquietante con grandi premesse e troppe lacune
News
Tutti
Art Market
Art Pills
Vite d'artisti
Highlights Case d'Asta
A Firenze arriva una statua in bronzo di quattro metri in Piazza della Signoria
Premio Arnaldo Pomodoro: la scultura come laboratorio di visioni contemporanee
100 opere che raccontano il clima. Il Museo d’Orsay abbraccia la responsablitร ecologica
Addio a Nicoletta Ramorino: il teatro perde una delle sue Signore
Premi dโArte: il Miart a sostegno di artisti e gallerie
Redazione Artuu
-
Umanesimo Artificiale: l’installazione esposta al MAXXI trasforma il DNA in note musicali
Alessandro Modonutto
-
I finalisti del Turner Prize 2021: selezionati 5 collettivi d’arte
Redazione Artuu
-
Art Rights Prize: arriva il primo premio digitale per artisti
Valentina Piuma
-
Artissima 2017: I Vincitori dei Premi delle Giurie
Giovanni Mavaracchio
-
Tag:
premi d'arte
Iscriviti alla Artuu Newsletter
Pray for Seamen: la fotografia di Francesco Bellina in mostra allโAcquario di Milano
Pray for Seamen, di Francesco Bellina, una mostra fotografica dedicata al mondo della pesca e ai suoi profondi cambiamenti socio-economici.
Aspettando MIA Photo Fair 2025: la direttrice Francesca Malgara ci svela novitร e retroscena
Dal 20 al 23 marzo, al Superstudio Piรน, questa idea prende forma alla MIA Photo Fair 2025, che propone il tema "Dialoghi" come filo conduttore della manifestazione.
Le fiabe distorte di Dina Goldstein alla Fabbrica EOS di Milano
Nel cuore di Milano, nella sede di viale Pasubio, il direttore Giancarlo Pedrazzini ci accoglie nello spazio di Fabbrica EOS.