Chi è Nicolas Party

Se stai pensando di investire su un artista emergente ed il tuo budget per singola opera non deve sforare i 30K, Nicolas Party potrebbe essere la scelta giusta per te. Lo dice il sito per il collezionismo intelligente ArtRank, che lo posiziona primo nella sua classifica “buy under 30.000$”.

 

<span style="font-size: 8pt; font-family: montserrat;">Photo via <a href="http://www.themoderninstitute.com/img/55b62e86e3b66-large.jpg" target="_blank" rel="noopener">themoderninstitutecom</a></span>

Forme chiare e ben delineate e grande precisione pittorica, una vibrante gamma di colori ed una disposizione degli elementi studiata in ogni dettaglio. 
Ritratti e nature morte i soggetti prediletti dall’artista svizzero, espropriati di tutti i loro dettagli, utilizzati come mezzo di esplorazione della pittura stessa. La sfida per Nicolas Party è catturare l’essenza di questi soggetti in un modo nuovo e rivelatore, per aumentarne la risonanza fisica ed emotiva.

Opere accessibili e seducenti, legate da un lungo e costante dialogo storico artistico tra rappresentazione e astrazione, osservazione e immaginazione.

Party opera con una vasta gamma di media, dalla tela alle sculture dipinte, fino alle installazioni. Utilizza spesso murales, anche all’interno delle gallerie e degli spazi dove espone, per alterare la percezione dell’osservatore dell’ambiente che lo circonda. 

 

<span style="font-size: 8pt; font-family: montserrat;">Photo via <a href="http://s3.amazonaws.com/contemporaryartgroup/wp-content/uploads/2012/04/SI_Heart_Hand_151-600x900.jpg" target="_blank" rel="noopener">amazonawscom</a></span>

 

Nicolas Party si è affermato con i suoi murales negli anni Novanta, prendendo parte in prima persona alla scena street svizzera.
Dopo aver frequentato la School of art di Losanna e quella di Glasgow apre le porte della sua ricerca artistica agli altri media, divenendo un artista molto poliedrico.

Classe 1980, Nicolas Party vive a Bruxelles.

Oltre alle tantissime presenze all’estero in termini di mostre e progetti realizzati con importanti gallerie ed istituzioni d’arte internazionali, Nicolas Party segna a curriculum anche un’importante comparsa in Italia, con la mostra del 2016 “Nicolas Party in the Garden Room” a Palazzo Antinori a Firenze. Sempre in Italia è rappresentato dalla galleria Kaufmann Repetto di Milano.

Photo 1 via spikeartmagazinecom Photo 2 via <a href="https://www.themoderninstitute.com/img/5581a5ff2d57f-large.jpg" target="_blank" rel="noopener">themoderninstitutecom</a>

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Seguici su Instagram ogni giorno