Alec Baldwin e il Film sui Falsari d’Arte

La star di Hollywood Alec Baldwin sta realizzando un nuovo film sul mondo dell’arte e, a quanto pare, la trama e i toni della pellicola non saranno molto lusinghieri.

Alec Baldwin via<a href=httpswwwthecutcom target= blank rel=noopener> thecut<a>

Non tutti lo sanno, ma il famoso attore Alec Baldwin non è nuovo al mondo dell’arte, e neanche e quello delle truffe. Nel 2016 infatti aveva sporto denuncia contro la Galleria Mary Boone, accusandola di avergli venduto per 190.000 $ un falso del dipinto “Sea and Mirror” di Ross Bleckner. Nell’accusa si legge che l’attore si era reso conto che “il dipinto aveva una luminosità e un odore (?!) diversi da quelli che aveva notato in galleria”, ma gli fu detto che era dovuto al fatto che il precedente proprietario era un fumatore accanito (?!?!). I sospetti della star furono infine confermati da un esperto di Sotheby’s e a novembre 2017 ottenne un rimborso a 7 cifre da parte della galleria. Questo fatto ci fa pensare che questo film conterrà una nota autobiografica, perchè la tematica affrontata è proprio quella dei falsari e delle truffe d’arte.

Le due versioni di Sea and Mirror a sinistra quella acquistata da Alec Baldwin a destra loriginale via <a href=httpswwwtheguardiancom target= blank rel=noopener>theguardian<a>

In realtà il film sarà ispirato ad un articolo pubblicato nel 2012 su Vanity Fair e affronterà il caso di una truffa milionaria che ha visto coinvolte opere di Mark Rothko e Jackson Pollock.
Il film sarà prodotto dalla Paramount e uscirà nelle sale a fine anno, coinvolto nella realizzazione accanto a Baldwin anche Andy Terner ex gallerista di Jean-Michelle Basquiat

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sophie Vissière e il “Piccolo libro delle grandi cose”

Abbiamo deciso di chiedere all’autrice Sophie Vissière una condivisione sulla genesi del suo libro “Il Piccolo libro delle grandi cose”, pubblicato in Italia lo scorso febbraio 2024 dalla casa editrice Fatatrac.

Artuu Newsletter

Scelti per te

Free Love Chronicles: i giovani ribelli e sfrontati di Lin Zhipeng a Milano

Glenda Cinquegrana Art Consulting ospita la mostra personale "Free Love Chronicles" di Lin Zhipeng, immagini forti, che si servono del colore e della posa per costruire una poetica visivamente intrigante.

Seguici su Instagram ogni giorno

48,0k Follower
Segui