Mattia Casanova

206 written articles
Laureato in Economia e Gestione degli Eventi Culturali, il suo percorso lo ha portato a specializzarsi in Content Management e Web Design per il settore Artistico. Ha vissuto a Venezia, Londra e Cagliari.

Letizia Ragaglia al MASI: il museo come luogo necessario. Intervista alla nuova direttrice

In questa intervista ci racconta come intende declinare le sue esperienze internazionali nel contesto ticinese, perchรฉ non crede nei formati calati dallโ€™alto e cosa significa, oggi, fare di un museo un luogo necessario.

Sirens: il nuovo dramma psicologico di Netflix tra sorellanza e manipolazione

Netflix continua a esplorare il filone delle miniserie psicologiche con Sirens, una piccola perla creata da Molly Smith Metzler, giร  dietro lโ€™ottima Maid, e qui alle prese con qualcosa di ancora piรน velenosamente affascinante.

Arte diffusa sulla costa toscana: le sculture di Giuseppe Bergomi abitano i borghi tra forma, attesa e paesaggio

Sulla costa toscana lโ€™arte si insinua tra borghi antichi e panorami aperti. Dal 10 luglio al 3 novembre 2025, tre centri โ€” Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo โ€” diventano il teatro di Arte diffusa sulla costa toscana

TVBOY accende Milano: con Urban Vision, la Street Art diventa esperienza urbana viva

Sui maxi schermi digitali di Urban Vision, appaiono volti familiari e insieme stranianti: Picasso e Dalรญ si baciano, Leonardo indossa occhiali da sole, due soldati si abbracciano con lโ€™elmetto ancora in testa

Materially Speaking a Pietrasanta: Sarah Monk e Mike Axinn raccontano lโ€™anima della materia (e vi invitano a incontrare gli artisti)

In questa intervista, raccolta in occasione dellโ€™iniziativa Giro dโ€™Arte โ€“ un itinerario di studi aperti a Pietrasanta in programma i prossimi 24 e 25 maggio โ€“, ci raccontano come si costruisce una narrazione partendo da un blocco di marmo, e perchรฉ oggi, piรน che mai, vale la pena toccare lโ€™arte con mano.