Laureato in Economia e Gestione degli Eventi Culturali, il suo percorso lo ha portato a specializzarsi in Content Management e Web Design per il settore Artistico. Ha vissuto a Venezia, Londra e Cagliari.
In questa intervista ci racconta come la tradizione si intreccia con lโinnovazione, il suo processo creativo e la sfida di scolpire la leggerezza nella pietra
Dal 20 al 23 marzo, al Superstudio Piรน, questa idea prende forma alla MIA Photo Fair 2025, che propone il tema "Dialoghi" come filo conduttore della manifestazione.
In questa intervista, la curatrice Chiara Manca approfondisce il percorso espositivo e le scelte curatoriali, illustrando come la Biennale rifletta le diverse anime dell'incisione
Netflix, nel suo perenne tentativo di offrire qualcosa di raffinato e socialmente rilevante, ha servito su un piatto d'argento "Delicious", un film che ambisce a essere una critica feroce alla disparitร di classe, ma finisce per essere un'operazione pretenziosa.
LโUltimo Giorno di Patriarcato รจ solo lโennesima dimostrazione della sua capacitร di usare la risata come unโarma letale contro il perbenismo, i moralismi di facciata e le convinzioni incrollabili di unโItalia che ancora fatica a guardarsi allo specchio.
Federika Fumarola porta avanti una ricerca che fa della ripetizione del segno e della stratificazione del colore non solo una tecnica, ma una vera e propria postura critica
Lโartista svizzera (1989, Sion; vive e lavora a Zurigo), tra le voci piรน interessanti della scena contemporanea, ha concepito, insieme alla curatrice Francesca Benini, un progetto espositivo che comprende due nuovi cicli pittorici monumentali
Abbiamo voluto intervistare anche l'artista Bill Fontana, che ci ha guidato dietro le quinte della sua installazione, raccontando le sfide tecniche, le scelte artistiche e il significato piรน profondo di unโopera
Iโm sweating like a mafioso, life is like spaghetti.โ Cosรฌ recita Espresso Macchiato, il brano con cui Tommy Cash rappresenterร lโEstonia allโEurovision Song Contest 2025.
Per capire meglio lโimportanza (e la controversia) di questo evento, abbiamo voluto sentire il parere di professionisti, artisti ed esperti del settore e di alcuni artisti digitali, i quali ci hanno fornito interessanti osservazioni non solo sullโasta ma anche sullโutilizzo dellโIntelligenza Artificiale in ambito artistico/creativo
Con il libro Storie di Videogame, Andrea Porta porta su carta lโesperienza dellโomonimo podcast, proponendo un viaggio tra le vicende umane e creative che hanno dato vita ad alcuni dei videogiochi
La gran parte del pubblico italiano lo ha scoperto cosรฌ, con quel look un po' David Bowie un po' Ape Maia su un fisico gracile e mingherlino contrapposto ad una grande forza performativa.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkPrivacy policy