5 artiste afroamericane contro la discriminazione e il razzismo

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Kara Walker (@kara_walker_official)

Scopriamo quali sono le 5 artiste afroamericane che hanno fatto della loro arte una lotta contro la discriminazione di genere e razziale.

Spesso nel corso della storia molti artisti hanno utilizzato lโ€™arte per sensibilizzare, focalizzandosi su tematiche come la discriminazione, i diritti civili e la lotta al razzismo. Nella cultura afroamericana troviamo molte donne che si sono distinte per il loro impegno civile.

Ecco alcuni nomi celebri.

Mickalene Thomas

Attraverso la sua arte, racconta lโ€™identitร  afroamericana mescolando la cultura pop e la storia dellโ€™arte, ispirandosi ai grandi come Matisse e Picasso. Utilizza lโ€™acrilico, lo smalto e gli strass per dare vita a ritratti femminili che esaltano la bellezza, il potere e la sensualitร . Il lavoro Mickalene Thomas รจ rappresentato dalla galleria Lehmann Maupin, i soggetti delle sue opere sono donne di colore immerse in scenari astratti e le loro pose ricordano le statue classiche.

Amy Sherald

Salita alla ribalta per aver realizzato il celebre ritratto della ex first lady degli Stati Uniti Michelle Obama, lโ€™artista รจ rappresentata dalla celebre galleria Hauser&Wirth. La sua ricerca artistica si contraddistingue per ritratti eleganti e delicati, grazie ad uno stile semplice e fresco dai colori accesi e vibranti. I protagonisti delle sue opere sono afroamericani che affermano orgogliosamente la propria identitร , con una inedita interpretazione.

Emma Amos

Inizialmente la sua arte รจ stata ostacolata da una scena prettamente maschile. I suoi dipinti raffigurano scene di vita domestica della classe media afroamericana, carichi di colori ed energia. Lโ€™artista postmodernista, scomparsa nel 2020 a 83 anni, รจ stata lโ€™unica donna a far parte del gruppo โ€œSpiralโ€, composto da artisti afroamericani, creato per discutere e dibattere sul ruolo politico degli artisti di colore.

Kara Walker

Lavora unendo due elementi in contrapposizione tra loro come la violenza e lo humor, il suo stile inconfondibile si contraddistingue per lโ€™uso di โ€œsilhouetteโ€, figure di cartone nero su sfondo bianco a contrasto. Il tema principale delle sue opere รจ ricordare la disumana storia di razzismo e oppressione di cui รจ stata ed รจ ancora vittima la comunitร  nera.

Jae Jarrell

Stilista e artista, famosa soprattutto per i suoi โ€œabiti politiciโ€ come il Revolutionary Suit, che riporta una cintura di munizioni come accessorio, ha fondato nel 1968 il movimento artistico AfriCOBRA che sta per โ€œAfrican Commune of Bad Relevant Artistsโ€, il movimento ha respinto le rivolte politiche, incoraggiando invece la comunitร  nera ad esprimere sรฉ stessa attraverso lโ€™arte.

Cover Photo Credits: Amy Sherald in her studio with works in progress for her Hauser & Wirth debut.Photography by Kyle Knodell via Cultured.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Oltre lโ€™obsolescenza: Formafantasma e la forma delle cose che verranno al Negozio Olivetti

spitata dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) nell'iconico Olivetti Store in Piazza San Marco โ€” uno dei capolavori veneziani di Carlo Scarpa โ€” la mostra cerca di dare delle risposte, attraverso il design, alle sfide ambientali ed etiche del nostro tempo.

Seguici su Instagram ogni giorno