Una Mostra Immersiva, Digitale e Imperdibile su Gustav Klimt

Ha aperto ad Aprile l’Atelier Des Lumières, il primo Digital Art Center di Parigi. Per iniziare una mostra immersiva (e imperdibile) su Gustav Klimt

La promessa è chiara: “Vi faremo entrare dentro le opere di Gustav Klimt” letteralmente, aggiungiamo noi. L’Atelier des Lumières è il nuovo spazio per l’Arte Digitale a Parigi situato in una vecchia fonderia dell’XI arrondissement, tra le strade Bastille e Nation. 3300 mq, 120 proiettori e un sistema audio appositamente pensato per consentire ai visitatori un’esperienza immersiva e indimenticabile

“Il ruolo di un centro d’arte è quello di scomporre un’opera, un artista o un pensiero per metterne in luce tutte le componenti e rendere il tutto più comprensibile. Per questo la tecnologia digitale è così importante nelle mostre del ventunesimo secolo. Se utilizzata per scopi creativi è in grado di creare collegamenti tra epoche, aggiungere dinamismo alle pratiche artistiche, amplificare le emozioni e raggiungere il pubblico più vasto possibile ” ha dichiarato il presidente del centro Bruno Monnier.

Ovviamente lo spazio principale dell’ Atelier è dedicato all’opera più celebre dell’artista, Il Bacio. Non perdetevi questa incredibile mostra aperta al pubblico fino a Dicembre 2018. Ecco qui un primo assaggio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sophie Vissière e il “Piccolo libro delle grandi cose”

Abbiamo deciso di chiedere all’autrice Sophie Vissière una condivisione sulla genesi del suo libro “Il Piccolo libro delle grandi cose”, pubblicato in Italia lo scorso febbraio 2024 dalla casa editrice Fatatrac.

Le visioni disturbanti di Franzella. Immagini che prendono corpo e poi svaniscono

Intervista a Daniele Franzella, attualmente in mostra presso due importanti sedi palermitane: la RizzutoGallery - nella tripersonale GARDEN - e la Fondazione S. Elia – nella collettiva PINAKOTHEK'A Da Cagnaccio a Guttuso da Christo e Jeanne-Claude ad Arienti.

Artuu Newsletter

Scelti per te

L’arte “piena” di Louis Fratino al Pecci, un moderno ritorno al volume

La mostra a lui dedicata al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Satura, visitabile fino al 2 febbraio, dà una panoramica sulla produzione di questo giovane artista con una serie di opere tra pittura, scultura e stampe.

Seguici su Instagram ogni giorno

48,0k Follower
Segui