Il tesoro di Mildenhall protagonista di un film Netflix

La storia, raccontata per immagini dal regista Wes Anderson, è basata su di un libro di Roald Dahl

Wes Anderson, noto regista molto apprezzato dal pubblico, sta lavorando a un nuovo capolavoro che ha come protagonista un tesoro sepolto.

Si tratta di The Wonderful Story of Henry Sugar and Six More”, e prende spunto da una delle sette storie della raccolta scritta da Roald Dahl, pubblicata nel 1977.

La storia racconta la straordinaria scoperta archeologica del tesoro di Mildenhall da parte di Gordon Butcher e del suo capo, Sidney Ford.

Courtesy British Museum

I due portarono alla luce il grande tesoro di stoviglie d’argento romane del IV secolo mentre aravano un campo nel 1942.

Ad oggi si tratta della più grande scoperta di reperti romani nel Regno Unito, sia in termini di alto livello artistico, sia nei pezzi unici del tesoro, conservato nella collezione del British Museum di Londra.

Cover Photo Credits: Courtesy The Wonderful Story of Henry Sugar and Six More by Roald Dahl. Courtesy of Puffin Books.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Letizia Ragaglia al MASI: il museo come luogo necessario. Intervista alla nuova direttrice

In questa intervista ci racconta come intende declinare le sue esperienze internazionali nel contesto ticinese, perché non crede nei formati calati dall’alto e cosa significa, oggi, fare di un museo un luogo necessario.

Artuu Newsletter

Scelti per te

Seguici su Instagram ogni giorno