I Radiohead raccontati in una mostra virtuale

La band inglese ha lanciato l’iniziativa in occasione del 21esimo anniversario dei dischi “Kid A” e “Amnesiac”.

Tra i numerosi gruppi musicali presenti nel panorama mondiale, i Radiohead non passano di certo inosservato. Con le loro sonorità alternative e malinconiche hanno conquistato il cuore di numerosi fan, e ora, in occasione del 21esimo anniversario degli album Kid A e Amnesiac, hanno deciso di regalare al pubblico una mostra virtuale.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Radiohead (@radiohead)

L’idea ha preso forma dopo che la band lo scorso 5 novembre ha deciso di pubblicare, in occasione della ricorrenza, una “special edition” dei due album dal titolo Kid A Mnesia: si tratta di un cofanetto, disponibile in formato digitale, CD, vinile e musicassetta a tiratura limitata, con del materiale inedito e riadattamenti.

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

Un post condiviso da Radiohead (@radiohead)

Ad arricchire il progetto un percorso espositivo virtuale gratuito intitolato Kid A Mnesia Exhibition, nel quale rivivere i personaggi, le ambientazioni, le canzoni e i contenuti che hanno reso famosi entrambi i dischi nei primi anni Duemila.

È proprio questo il periodo in cui il celebre frontman Thom Yorke, insieme a Jonny Greenwood e agli altri compagni iniziano a sperimentare in cerca di uno stile musicale più semplice e personale. 

Un ruolo fondamentale nella scalata verso il successo l’ha avuto il forte immaginario visivo costruito grazie a una serie di video musicali non commerciali, creati in collaborazione con il creativo Stanley Donwood.

Grazie al suo tratto unico, prese forma uno stile inedito, a metà tra l’analogico e digitale, ben visibile nella mostra virtuale.

Non resta che esplorare le “stanze” per perdersi nell’affascinante ecosistema che illustra dettagliatamente la poesia rivoluzionaria dei Radiohead. 

Cover Photo Credits: Video No Surprises, Courtesy Radiohead Youtube

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Tra iconografia sacra e contemporaneo: Ismaele Nones apre il nuovo corso del MAC Lissone

Il 30 marzo il MAC – Museo d’Arte Contemporanea di Lissone ha riaperto al pubblico, dopo una chiusura per ristrutturazione, con la presentazione della prima mostra personale di Ismaele Nones in un’istituzione pubblica

Tra allegoria, tragedia storica e gigantismo: l’arte oltre ogni limite di Yukinori Yanagi all’HangarBicocca

Non può non venire in mente questo concetto nel momento in cui ci si trova davanti all’installazione The World Flag Ant Form 2025, reimpostata per il Cubo, l’ultima sala della sua antologica in atto al Pirelli Hangar Bicocca.

Seguici su Instagram ogni giorno