Annunciato il vincitore del Nature TTL Photographer of the Year 2021

Il fotografo Thomas Vijayan

Il fotografo indiano Thomas Vijayan vince con un’immagine di un orango. L’obiettivo è riflettere sulle condizioni attuali del nostro pianeta.

Il celebre concorso fotografico Nature TTL Photographer of The Year  quest’anno è stato vinto da una fotografia davvero unica nel suo genere! 

L’immagine è stata scattata nel Borneo, in Indonesia, dal fotografo indiano Thomas Vijayan e ritrae un simpatico orango mentre si arrampica su un albero. Con un’illusione ottica a dir poco sorprendente: quello che si vede intorno alla scimmia, infatti, non è il cielo, ma uno specchio d’acqua che lo riflette. 

Dopo aver scelto un albero immerso nell’acqua, il fotografo vi è salito sopra rimanendo in attesa dell’orango per ore. Voleva immortalare il riflesso del cielo creando così un effetto capovolto: da qui il nome dato allo scatto, intitolato “Il mondo sta andando sottosopra“

Un chiaro riferimento alla condizione attuale del pianeta, devastato dall’intervento umano: nella penisola del Borneo, infatti, alberi di foreste millenarie vengono tagliati per far spazio alle più redditizie piantagioni di palme da olio mettendo così a rischio la fauna locale, tra cui i branchi di oranghi che stanno diminuendo a ritmi allarmanti. 

Con “Il mondo sta andando sottosopra”, Thomas Vijayan ci invita quindi a cambiare prospettiva, prima che sia troppo tardi.

Cover Photo Credits:Il mondo sta andando sottosopra”, Courtesy Thomas Vijayan

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Nick Brandt: l’eco dell’umanità sommersa vince il premio BNL BNP Paribas. E ci racconta che…

In un periodo in cui l’immagine è spesso istantanea e superficiale le fotografie di Nick Brandt si prendono tutto il tempo di cui hanno bisogno per diventare denuncia, silenzio, elegia e rimanere impresse nei ricordi di chi le ha osservate. 

Artuu Newsletter

Scelti per te

Luigi Serafini al Labirinto della Masone: il ritorno visionario di un artista fuori dal tempo

Enciclopedia di un mondo che non esiste. È  così che si potrebbe definire l’arte di Luigi Serafini, artista, architetto e designer di fama internazionale. Celebre per il Codex Seraphinianus, universalmente riconosciuto come il suo capolavoro, Serafini esplora mondi che non esistono popolati da creature dell’assurdo. 

Seguici su Instagram ogni giorno