Agostino Bonalumi in mostra a Londra

La mostra in collaborazione con l’archivio Bonalumi, si terrà presso la sede inglese della Mazzoleni Gallery. 

Mazzoleni London presenta la mostra AGOSTINO BONALUMI. Shaped Metal, che si terrà fino al 29 aprile 2022, in collaborazione con l’Archivio Bonalumi.

Il progetto inaugura il nuovo spazio della galleria londinese presso 15 Old Bond Street e dà inizio ad un format espositivo intitolato “Focus on”, il quale andrà ad approfondire alcuni aspetti dell’eterogeneo scenario artistico del dopoguerra.  

Agostino Bonalumi, 1993, Foto di Luciano Foffa, Courtesy Mazzoleni, London – Torino

Il titolo Shaped Metal si riferisce alle serie di lastre metalliche estroflesse create alla fine degli anni Ottanta mediante un’operazione di “plissettaggio” e successivamente smaltate.

Queste sculture a parete rappresentano il culmine di un prolifico periodo del percorso artistico di Bonalumi iniziato negli anni Settanta e terminato all’inizio degli anni Ottanta. Caratterizzate da strutture rigorose dai ritmi rettilinei, si collocano pienamente nella ricerca dell’artista sui materiali e sulle loro potenzialità espressive. 

A questo proposito, la curatrice, storica e critica d’arte Francesca Pola scrive: «Questo nuovo approccio alla materia, in cui fondamentale è anche la dimensione luminosa data dalla trasparenza, viene ripreso anche in un ciclo straordinario e ad oggi meno noto agli studi, che si lega a doppio filo all’indagine scultorea.»

Courtesy Mazzoleni, London – Torino

La mostra londinese offre una visione completa sulle “lamiere”, una specifica produzione di opere in metallo che indaga la percezione visiva dell’artista, così come la sua esplorazione dello spazio. 

Cover Photo Credits: Courtesy Agostino Bonalumi, Rosso, 1989, Courtesy Mazzoleni, London – Torino

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Abbattere i confini tra umano e digitale. Ruby Rhizome e il progetto GENESIS

In questa intervista, Ruby ci guida attraverso il suo percorso artistico, dagli inizi legati alla scoperta della propria corporeità fino alle sue ricerche attuali, incentrate sull’abbattimento dei confini tra umano e digitale.

Artuu Newsletter

Scelti per te

Free Love Chronicles: i giovani ribelli e sfrontati di Lin Zhipeng a Milano

Glenda Cinquegrana Art Consulting ospita la mostra personale "Free Love Chronicles" di Lin Zhipeng, immagini forti, che si servono del colore e della posa per costruire una poetica visivamente intrigante.

SalvArti: a Milano una mostra sui Capolavori ritrovati, l’arte contro la criminalità organizzata

SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche, a Palazzo Reale di Milano. Oltre 80 opere d’arte confiscate alla criminalità, una straordinaria collezione che spazia dal metafisico al surrealismo, passando per il pop e il contemporaneo.