La Mostra Magister Raffaello arriva in Brasile

La terza mostra della collana grandi maestri realizzata da Magister Are farà tappa a Belo Horizonte.

La terza tappa della mostra Magister è stata ideata in occasione della celebrazione dei 500 anni dalla morte di Raffaello e curata dallo storico dell’arte Claudio Strinati, con la co-curatela di Federico Strinati.

Realizzata da Magister Art, PMI Innovativa e nativa digitale, leader nel settore della comunicazione, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano.

Promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Mostra Magister Raffaello raggiunge il suo pubblico in ogni parte del mondo superando le barriere di un periodo così impegnativo di rinascita e ripresa.

Courtesy Hanoi Museum

Dopo l’anteprima mondiale in Vietnam, al Museo di Hanoi, e le successive tappe in Austria, in Messico e a Santiago del Cile, la mostra raggiunge ora la Fondazione Clóvis Salgado di Belo Horizonte, seconda tappa in Brasile dopo San Paolo. dove la mostra si è chiusa lo scorso dicembre.

Con questa mostra Magister Art presenta a tutto il mondo un innovativo format per mostre itineranti, ideato nell’ottica di una sempre rinnovata attenzione alla sostenibilità ambientale e alla digital transformation.

Magister Raffaello viaggia infatti di paese in paese grazie ad allestimenti agili, flessibili, senza elementi di scarto, adattabili a spazi espositivi di diversa natura. 

Cover Photo Credits: Courtesy Bernardo Arcos Mijailidis

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Abbattere i confini tra umano e digitale. Ruby Rhizome e il progetto GENESIS

In questa intervista, Ruby ci guida attraverso il suo percorso artistico, dagli inizi legati alla scoperta della propria corporeità fino alle sue ricerche attuali, incentrate sull’abbattimento dei confini tra umano e digitale.

Artuu Newsletter

Scelti per te