La Merda d’Artista di Manzoni compie 60 anni

Courtesy Fondazione Piero Manzoni

La Merda d’Artista di Piero Manzoni compie 60 anni

Nel maggio 1961 Piero Manzoni (1933-1963) realizza novanta scatolette di Merda d’artista,

Künstlerscheisse, Merde d’artiste, Artist’s shit. Per i sessant’anni dell’opera più nota dell’artista, la Fondazione Piero Manzoni ha organizzato diverse iniziative, da maggio 2021 a maggio 2022, per celebrare e raccontare storia, leggenda e significati della terribile scatoletta. 

Dal primo maggio 2021 è on line il nuovo sito www.merdadartista.org, che si arricchirà nel corso dei mesi di nuovi contenuti, creati ad hoc, tra cui la serie “30, 20, 10 minuti di Merda”, incontri sul web con i protagonisti dell’arte contemporanea per approfondire temi legati alla Merda d’artista.

Cover Photo Credits: Courtesy Fondazione Piero Manzoni

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Abbattere i confini tra umano e digitale. Ruby Rhizome e il progetto GENESIS

In questa intervista, Ruby ci guida attraverso il suo percorso artistico, dagli inizi legati alla scoperta della propria corporeità fino alle sue ricerche attuali, incentrate sull’abbattimento dei confini tra umano e digitale.

Artuu Newsletter

Scelti per te

Free Love Chronicles: i giovani ribelli e sfrontati di Lin Zhipeng a Milano

Glenda Cinquegrana Art Consulting ospita la mostra personale "Free Love Chronicles" di Lin Zhipeng, immagini forti, che si servono del colore e della posa per costruire una poetica visivamente intrigante.

SalvArti: a Milano una mostra sui Capolavori ritrovati, l’arte contro la criminalità organizzata

SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche, a Palazzo Reale di Milano. Oltre 80 opere d’arte confiscate alla criminalità, una straordinaria collezione che spazia dal metafisico al surrealismo, passando per il pop e il contemporaneo.

Seguici su Instagram ogni giorno

48,0k Follower
Segui