JR a Roma: la nuova installazione a Palazzo Farnese

Lo street artist francese JR seduto su una delle sue opere site specific
Lartista JR con una delle sue installazioni

Lo street artist JR torna in Italia, a Roma, dove in queste ore sta installando una nuova opera sulle mura di Palazzo Farnese.

Fino al 29 agosto è ancora possibile vedere a Palazzo Strozzi di Firenze “La Ferita” dell’artista francese JR, opera site specific che propone una riflessione sull’accessibilità ai luoghi della cultura nell’epoca del Covid-19.

Alta 28 metri e larga 33, la monumentale installazione di JR propone una sorta di squarcio visivo sulla facciata di Palazzo Strozzi, che si apre alla visione di un interno reale e immaginato allo stesso tempo.

L’opera è un collage fotografico in bianco e nero tipico dello stile dell’artista, costruita come una anamorfosi, un gioco illusionistico in cui, osservando da un preciso punto di vista, si schiudono diversi ambienti di Palazzo Strozzi: il colonnato del cortile, un’immaginaria sala espositiva e una biblioteca.

Questa volta JR si prepara per una nuova installazione a Roma presso Palazzo Farnese dove in queste ore, come mostrato nelle Stories del suo profilo Instagram, una squadra sta allestendo i pannelli fotografici in bianco e nero che riprodurranno una nuova anamorfosi.

E’ probabile che già dalla prossima settimana sarà possibile conoscere maggiori dettagli, ma tra le stories spicca un particolare: tra le opere d’arte protagoniste del nuovo collage è riprodotta l’Ercole Farnese, scultura ellenistica in marmo alta 317 cm di Glicone di Atene databile al III secolo d.C. custodita nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

<em>Glicone di Atene Ercole Farnese III secolo MANN Napoli<em>

JR utilizza il collage fotografico come tecnica caratteristica del suo stile, esploso nella dimensione dell’arte pubblica nelle città di tutto il mondo. Come afferma lo stesso artista: “Ho la più grande galleria d’arte immaginabile: i muri del mondo intero”.

Che sia un nuovo e inedito omaggio alle straordinarie bellezze racchiuse dentro i nostri musei in Italia?

Lo scopriremo molto presto…

Cover Photo Credits: L’artista JR

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sophie Vissière e il “Piccolo libro delle grandi cose”

Abbiamo deciso di chiedere all’autrice Sophie Vissière una condivisione sulla genesi del suo libro “Il Piccolo libro delle grandi cose”, pubblicato in Italia lo scorso febbraio 2024 dalla casa editrice Fatatrac.

Le visioni disturbanti di Franzella. Immagini che prendono corpo e poi svaniscono

Intervista a Daniele Franzella, attualmente in mostra presso due importanti sedi palermitane: la RizzutoGallery - nella tripersonale GARDEN - e la Fondazione S. Elia – nella collettiva PINAKOTHEK'A Da Cagnaccio a Guttuso da Christo e Jeanne-Claude ad Arienti.

Artuu Newsletter

Scelti per te

L’arte “piena” di Louis Fratino al Pecci, un moderno ritorno al volume

La mostra a lui dedicata al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Satura, visitabile fino al 2 febbraio, dà una panoramica sulla produzione di questo giovane artista con una serie di opere tra pittura, scultura e stampe.