Il corpo femminile visto con gli occhi di quattro artiste

Kora Moya Rojo, Naomi Boiko Stapleton, Margaux Bricler e Xueqing Zhu sono le quattro artiste protagoniste della mostra โ€œyourself in my shoesโ€ allo spazio Tube Culture Hall di Milano.

Fino al 18 febbraio lo spazio Tube Culture Hall di Milano presenta la mostra yourself in my shoes con quattro artiste che hanno in comune nel loro lavoro l’ibridazione in diverse forme e con diverse iterazioni del corpo femminile con altri elementi dal mondo animale e da quello vegetale.

Kora Moya Rojo, Tu Perfume Rosa, Ave Suntuosa, 2022, oil and acrylic on canvas, 120 x 100
Kora Moya Rojo Tu Perfume Rosa Ave Suntuosa 2022 oil and acrylic on canvas 120 x 100

LA MOSTRA DELLE QUATTRO ARTISTE

Nei lavori si riflette la scoperta, tipica della societร  contemporanea, della complessitร  di identificazione e auto-rappresentazione dellโ€™umano: il corpo, nella nostra epoca รจ concepito come una realtร  mutevole, transitoria, definita dal contesto culturale.

Lโ€™arte non offre una risposta nella risoluzione del disordine del contemporaneo, piuttosto ci prepara verso una presa di coscienza e una nuova concezione della vita.

Le artiste in mostra hanno deciso di accettare la sfida con lโ€™animale e il mondo naturale, abbandonando il loro antropocentrismo per coabitare, co-evolversi insieme allโ€™animale e al vegetale rappresentando una realtร  fatta di alteritร .

IL PROCESSO DI MORPHING NELLE OPERE

Il processo di morphing che si ritrova in questi lavori รจ molto materico e viscerale, perfino nei lavori piรน onirici, ma porta – contrariamente a quanto avviene nel morphing digitale – a una definizione ancora piรน nitida e preponderante del carattere femminile.

Un morphing che amplifica la figurazione e apre a molteplici significati e interpretazione ma che alla fine esalta e ritorna al corpo e alla sensualitร  femminile, che emerge quasi rinforzata.

Installation view Tube Culture Hall
Installation view Tube Culture Hall

LE OPERE IN MOSTRA DA TUBE CULTURE HALL

Il centro dei lavori di Kora Moya Rojo รจ il corpo femminile, non rappresentato in modo realistico, ma citato attraverso elementi naturali. Nei suoi lavori si ritrovano elementi che sono e sono stati simboli nelle culture antiche di tutto il mondo della fertilitร , della femminilitร , della nascita e della rinascita.

Nelle opere di Naomi Boiko Stapleton viene rappresentata una storia individuale non lineare e non letterale. La sua pittura ad acquerello richiama i ricordi, incarna le sensazioni provate, riecheggia ad un mondo favolistico dove umano e naturale sono abbinati per amplificare le esperienze.

Installation view Tube Culture Hall
Installation view Tube Culture Hall

In molte delle sue produzioni Margaux Bricler esalta e rivendica la forza femminile. I suoi lavori alludono direttamente al corpo, pur non rappresentandolo mai direttamente, in un equilibrio perfetto tra presenza/assenza. Margaux porta in scena il corpo femminile, restituendogli un nuovo spazio e demolendo i simboli della cultura patriarcale, decostruendo il tradizionale ruolo della donna imposta nella societร , riempiendo quella stessa narrazione stereotipata di una nuova idea di femminile.

I lavori di Xueqing Zhu rappresentano scenari onirici, dove umano e mondo naturale si uniscono e si compenetrano. Lโ€™artista crea figure ibride, mescolate a elementi naturali, animali e favolistiche, decostruendo mondi per crearne altri, superando la linea netta che definisce reale/irreale.

ย 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Seguici su Instagram ogni giorno