I Dissacranti Poster sui Politici a Milano

Beast colpisce ancora. A meno di 15 giorni dalle elezioni Milano si risveglia tappezzata dai suoi splendidi e dissacranti poster politici.

Mancano meno di due settimane. Molto presto gli Italiani saranno chiamati alle urne. Ed il clima è caldissimo. Ed è proprio in questi momenti di tensione che gli artisti più provocatori, fiutata la situazione, si mettono all’opera. E da uno come Beast, da sempre molto attento alle questioni politiche, non potevamo che aspettarci un “attacco d’arte”. E così è stato. Lunedì mattina sono apparsi in giro per Milano i suoi noti e dissacranti poster politici, tratto distintivo dell’artista. Dalla Meloni vestita da clochard (o profuga?) ad uno splendido Berlusconi tatuato, Beast li ne ha colpiti tanti, tra i protagonisti delle prossime elezioni. Un piccolo rammarico.Tra “le vittime” dell’anonimo street art non compaiono (a quanto pare) Luigi Di Maio e Matteo Salvini. Facciamo una richiesta ufficiale?

 

Immagini via corriere.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Nick Brandt: l’eco dell’umanità sommersa vince il premio BNL BNP Paribas. E ci racconta che…

In un periodo in cui l’immagine è spesso istantanea e superficiale le fotografie di Nick Brandt si prendono tutto il tempo di cui hanno bisogno per diventare denuncia, silenzio, elegia e rimanere impresse nei ricordi di chi le ha osservate. 

Artuu Newsletter

Scelti per te

Emergent 2025: al miart nuovi linguaggi e visioni ibride nella sezione curata da Attilia Fattori Franchini

Una scelta che ha consentito al pubblico di entrare direttamente all’interno di una visione più sperimentale con 25 gallerie in totale, tra presenze nazionali e internazionali selezionate da Attilia Fattori Franchini.

Luigi Serafini al Labirinto della Masone: il ritorno visionario di un artista fuori dal tempo

Enciclopedia di un mondo che non esiste. È  così che si potrebbe definire l’arte di Luigi Serafini, artista, architetto e designer di fama internazionale. Celebre per il Codex Seraphinianus, universalmente riconosciuto come il suo capolavoro, Serafini esplora mondi che non esistono popolati da creature dell’assurdo. 

Seguici su Instagram ogni giorno