E’ nato MUDI, il primo museo in Italia dentro una discoteca

Courtesy Cocoricò

Il celebre club Cocoricò di Riccione ospiterà nei suoi spazi un museo per unire il mondo del clubbing con la cultura 

Sotto il sole di Riccione nasce MUDI MUseo DIscocratico: il primo museo italiano ospitato in un club, ovvero al Cocoricò

Mike Pagliaruolo del collettivo Unfollow Advertising e ora direttore artistico del MUDI, mente dietro questo ambizioso progetto, ha annunciato: “Sarà il Cocoricò a plasmare le forme d’arte che verranno ospitate”. 

Chiuso dal 2019, il Cocoricò sta raccogliendo tramite un programma di crowdfunding  i fondi necessari per la ristrutturazione, pronto per lanciare il primo museo all’interno di una discoteca in Italia. 

Da sempre locale tra i più celebri e all’avanguardia sulla scena internazionale, frequentato da personalità del mondo dell’arte e della musica, il Cocoricò accoglierà presto nei nuovi spazi progetti di artisti tra videoarte, performance live, musica dal vivo, pittura, scultura, fotografia, teatro e cinema con l’obiettivo di sostenere e promuovere i nuovi talenti del panorama italiano. 

Il MUDI farà parte a tutti gli effetti della discoteca e proporrà mostre e performance che si accompagneranno ad un calendario di incontri e di esibizioni speciali, oltre alle serate che hanno reso questo spazio una leggenda nel mondo della culture club. 

Non mancherà, inoltre, la componente digitale: il Museo prenderà forma anche in questa versione e proporrà esperienze immersive nel mondo della Crypto Art e dell’arte 3D. 

Cover Photo Credits: Courtesy Cocoricò

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Tra iconografia sacra e contemporaneo: Ismaele Nones apre il nuovo corso del MAC Lissone

Il 30 marzo il MAC – Museo d’Arte Contemporanea di Lissone ha riaperto al pubblico, dopo una chiusura per ristrutturazione, con la presentazione della prima mostra personale di Ismaele Nones in un’istituzione pubblica

Tra allegoria, tragedia storica e gigantismo: l’arte oltre ogni limite di Yukinori Yanagi all’HangarBicocca

Non può non venire in mente questo concetto nel momento in cui ci si trova davanti all’installazione The World Flag Ant Form 2025, reimpostata per il Cubo, l’ultima sala della sua antologica in atto al Pirelli Hangar Bicocca.

Seguici su Instagram ogni giorno