Assab One ospita 360° Horizon di Marco Palmieri

Un’installazione fotografica composta da otto pannelli che creano un’atmosfera immersiva.

Fino al 16 ottobre 2021, lo spazio di Assab One, a Milano, ospita un’installazione fotografica dell’artista napoletano Marco Palmieri: 360° Horizon.

L’installazione è composta da otto pannelli fotografici delle dimensioni di 150 x 100 cm, realizzati con una tecnica di stampa a getto di inchiostro su carta Hahnemühle Photo Rag montata su alluminio.

Le fotografie ci mostrano un orizzonte delineato dal mare, continuo e costante in ciascuno degli otto scatti, creando un’atmosfera immersiva nello spazio espositivo. All’orizzonte sono accostate, in primo piano, figure geometriche ed elementi architettonici netti e precisi: piccoli oggetti costruiti, giustapposti e immortalati dall’autore. 

Marco Palmieri 360° Horizon stampa a getto di inchiostro su carta Hahnemühle 150 x 100 cm serie di 8

Con questa installazione, Palmieri prosegue la serie Standing on a beach, esposta presso la Galleria Jannone di Milano nel 2015.

Marco Palmieri, stretto collaboratore di Ettore Sottsass, ha una formazione da architetto, che lo porta a riflettere sul concetto di spazio, appunto, a 360°, con un approccio multidisciplinare, tra allestimenti, installazioni, fotografie, performance.  

Assab One, organizzazione non-profit fondata da Elena Quarestani e per quarant’anni sede della nota azienda grafica milanese GEA, offre all’artista e a molti altri un’occasione di dialogo tra discipline, persone e istituzioni, in un ricco programma di eventi basato sui valori dell’arte, della cura e della bellezza.

Photo Credits: Marco Palmieri, Standing on a beach, stampa ai pigmenti di carbone su carta cotone Hahnemühle (serie di 16).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Abbattere i confini tra umano e digitale. Ruby Rhizome e il progetto GENESIS

In questa intervista, Ruby ci guida attraverso il suo percorso artistico, dagli inizi legati alla scoperta della propria corporeità fino alle sue ricerche attuali, incentrate sull’abbattimento dei confini tra umano e digitale.

Artuu Newsletter

Scelti per te

Free Love Chronicles: i giovani ribelli e sfrontati di Lin Zhipeng a Milano

Glenda Cinquegrana Art Consulting ospita la mostra personale "Free Love Chronicles" di Lin Zhipeng, immagini forti, che si servono del colore e della posa per costruire una poetica visivamente intrigante.

SalvArti: a Milano una mostra sui Capolavori ritrovati, l’arte contro la criminalità organizzata

SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche, a Palazzo Reale di Milano. Oltre 80 opere d’arte confiscate alla criminalità, una straordinaria collezione che spazia dal metafisico al surrealismo, passando per il pop e il contemporaneo.

Seguici su Instagram ogni giorno

48,0k Follower
Segui