A Shanghai una mostra di Shiota e Alcantara

Installation viewShiota Chiharu The Soul TremblesLong MuseumWest BundShanghai 2021Photo MASUI Shinichiro Code a Machine

In occasione della più grande personale dedicata all’artista giapponese vengono presentate due opere speciali.

A dicembre ha inaugurato al Long Museum West Bund di Shanghai la mostra Shiota Chiharu: The Soul Trembles.

Si tratta della nuova tappa della più grande personale dedicata all’artista giapponese Chiharu Shiota, che presenta ben due opere realizzate in Alcantara®.

La mostra rimanda alla sua volontà di offrire esperienze di “anime tremanti” che derivano da emozioni senza nome.

La collaborazione con l’artista si inserisce in un quadro di interventi che dal 2011 pone Alcantara in relazione con le migliori espressioni della creatività internazionale contemporanea, attraverso l’avviamento di una serie di progetti speciali che definiscono una modalità di intervento nuova e unica, il cui punto di forza sta nel dialogo con gli artisti e con importanti curatori, musei e istituzioni in tutto il mondo.

Essere co-produttore di contenuti culturali in tutto il mondo per Alcantara significa sondare i limiti del materiale e superarli, investire nella ricerca, indagare nuove applicazioni e confrontarsi con le avanguardie creative” – ha affermato Andrea Boragno, Presidente e AD di Alcantara.  

Le prossime tappe di Shiota Chiharu: The Soul Trembles vedranno la mostra protagonista in altre importanti sedi della regione Asia-Pacifico.

Cover Photo Credits: Installation view:Shiota Chiharu: The Soul Trembles,Long MuseumWest Bund,Shanghai, 2021Photo: MASUI Shinichiro (Code-a-Machine)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Memoria, natura e visioni future: Bologna accoglie Il Giardino delle Risonanze tra Pinacoteca e MAMbo

Servendosi di quell’incredibile strumento poetico che è l'epifania, la mostra Il Giardino delle Risonanze, che dal 27 giugno al 14 settembre 2025 connette le collezioni della Pinacoteca Nazionale di Bologna e del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, trasformando le due istituzioni in un unico organismo narrativo.

Seguici su Instagram ogni giorno