UOR UOR IS STIUPID Estetica della vita, estetica della guerra ed altre storie

Ha da poco inaugurato presso la Galleria Robotaroom, in via Sansovino a Milano, la mostra “UOR UOR IS STIUPID Estetica della vita, estetica della guerra ed altre storie”. Il progetto è di Marc Vincent Kalinka ed è a cura di Oxana Maleeva e sarà visitabile fino ai primi di ottobre.

L’esposizione ha come protagonista la guerra. La guerra e i disagi che crea. La guerra e la stupidità che ne sta alla base. Fin dall’alba dei tempi l’uomo è stato portato a generarne, a crearne, seguendo quel bisogno irrefrenabile di potere, di necessità di soggiogare e opprimere i propri simili. Nessuno è senza colpa. Nessuno può essere scagionato dall’aver compiuto simili scelleratezze. La mostra attraversa varie fasi storiche, tutte segnate da una guerra ben precisa. Le motivazioni erano apparentemente diverse, le conseguenze le stesse. Terribili. Irrecuperabili e devastanti. Nemmeno uno stato neutrale come la Svizzera è un santo. Nessuno si salva dalla colpa di annientare, distruggere, spazzare via esistenze, sogni, popoli e interi stati.

Marc Vincent Kalinka

Allo stato attuale sono cinquantanove i conflitti aperti nel mondo. Questa mostra ne è una denuncia. Un invito alla riflessione sulla stupidità umana.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Artuu Newsletter

Scelti per te

Memoria, natura e visioni future: Bologna accoglie Il Giardino delle Risonanze tra Pinacoteca e MAMbo

Servendosi di quell’incredibile strumento poetico che è l'epifania, la mostra Il Giardino delle Risonanze, che dal 27 giugno al 14 settembre 2025 connette le collezioni della Pinacoteca Nazionale di Bologna e del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, trasformando le due istituzioni in un unico organismo narrativo.

Seguici su Instagram ogni giorno