Il Movimento Brutalista si afferma a partire dagli anni โ50 a Londra in risposta al nuovo assetto sociale e politico post-bellico. Il termine deriva dallโespressione bรฉton brut (cemento a vista), utilizzata da Le Corbusier per dare identitร alla celebre Unitรฉ d’Habitation a Marsiglia,; come afferma lo stesso architetto nella raccolta di saggi Verso unโarchitetturaย
L’architecture, c’est, avec des matiรจres brutes, รฉtablir des rapports รฉmouvants
Lโarchitettura e il design si reinventano allontanandosi dal Movimento Moderno e sviluppando nuove linee e geometrie ispirati dallo stile industriale. I tratti distintivi di questa corrente si possono sintetizzare nellโestrema essenzialitร delle forme, spesso squadrate e taglienti, unita a un utilizzo unico delle materie prime, dal cemento, allโacciaio e al legno grezzo.ย Anche se alcune architetture possono sembrare tetre e decadenti, oggi si riscopre il loro fascino, nellโarte come nella fotografia e anche su Instagram crescono i profili dedicati.ย
Scopriamone alcuni:
Bruts Builds si presenta alla community di Ig come lโautoritรก internazionale del Brutalismo e si occupa di pubblicare edifici legati principalmente al design industriale e allโingegneria civile. Lโinteresse del profilo va da architetture storiche a esemplari contemporanei, sia in ambito residenziale che pubblico, mettendo lโaccendo sui creatori e sui fotografi con un metodo piuttosto accademico e didascalico.
Somebrutsomewax รจ una pagina che accomuna due interessi del content creator: lโarchitettura brutalista e i vinili, a cui รจ dedicato un profilo separato. Anche in questo caso la scelta estetica per il feed si concentra sulle forme degli edifici, in unโalternanza di colori e black and white che permette di viaggiare nel tempo e scoprire le declinazioni di questa corrente.
Una delle pagine piรบ seguite dagli appassionati di architettura e non solo, Brutopolis รจ una vera e propria community che ruota intorno al concetto di una cittร brutalista, abitata da tutti coloro che condividono la medesima passione per la rude semplicitร della sua estetica. La pagina pubblica immagini inviate dai follower mantenendo viva la filosofia di unโunica grande polis e rendendo il profillo dinamico e partecipativo.
Brutopolis la si puรฒ trovare anche sul piรบ grande marketplace NFT Open Sea con produzioni e pubblicazioni originali in vendita, oltre che sul loro shop online.
Utilitarian Architecture prende in considerazione edifici sia storici che contemporanei ampliando il raggio di interesse da sole architetture, residenziali o commerciali, al design con alcuni interessanti pezzi di interni. Inoltre promuove il canale di distribuzione editoriale FuDestribute, una piattaforma dedicata a pubblicazioni sulla cultura e sulle esperienze architettoniche del XIX secolo che vanta la collaborazione di teorici e professionisti del settore.
Brutalism Appreciacion si presenta come una pagina estremamente curata a livello estetico: la raccolta di immagini รจ omogenea e si concentra principalmente su architetture accennate a volte solamente tramite dettagli significativi per la loro originalitร . Le geometrie sono al centro del concept pensato per questo profilo, con un impatto piรบ immediato che aiuta a comprendere le principali caratteristiche del Movimento che accomuna le costruzioni.