Cracking Art ad UpTown: l’arte incontra la fotografia con il contest “Look Up & Snap”

Dal 1 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025, UpTown Milano lancia il contest fotografico “Look Up & Snap”, invitando il pubblico a reinterpretare le iconiche chiocciole giganti di Cracking Art attraverso la propria creatività. Questo progetto, che unisce arte, sostenibilità e coinvolgimento collettivo, trasforma il quartiere in un palcoscenico a cielo aperto dove ognuno può diventare autore di una visione unica.

Partecipare è semplice: scatta una foto delle installazioni di Cracking Art presenti nel quartiere, condividila su Instagram utilizzando l’hashtag #CrackingArtUptown e tagga i profili ufficiali @uptown.milano e @Artuu_Magazine. Il contest è un invito a esplorare l’arte nello spazio urbano, catturando prospettive inedite e giocando con i colori, le forme e il contesto delle opere.

Le chiocciole di Cracking Art, realizzate in plastica rigenerata, portano con sé un messaggio di riflessione sull’ambiente e sull’importanza della sostenibilità. Il loro carattere giocoso e il forte impatto visivo le rendono perfette per stimolare l’immaginazione, invitando il pubblico a guardare in alto e ad osservare la città da un nuovo punto di vista.

Il contest culminerà con premi speciali per le migliori fotografie. Le immagini più riuscite saranno pubblicate sui canali ufficiali di UpTown Milano e Artuu Magazine, regalando visibilità ai partecipanti. Inoltre, i tre scatti più originali saranno selezionati per un articolo dedicato su Artuu Magazine, offrendo un riconoscimento prestigioso ai loro autori.

Cracking Art, con la sua filosofia di rigenerazione artistica e ambientale, si distingue per l’uso innovativo della plastica riciclata, trasformata in sculture che dialogano con il paesaggio urbano. Le chiocciole, protagoniste di “Look Up & Snap”, rappresentano un invito a rallentare e osservare il mondo con consapevolezza, rendendo ogni angolo di UpTown un’opera d’arte in divenire.

Questo contest non è solo un’occasione per fotografare, ma un modo per diventare parte attiva di un progetto che celebra l’arte e la partecipazione collettiva. UpTown Milano, con la sua attenzione per la cultura e l’innovazione, conferma la sua vocazione a promuovere esperienze creative che coinvolgono la comunità.

Preparati a lasciarti ispirare dalle chiocciole di Cracking Art e a condividere il tuo sguardo unico su queste installazioni straordinarie. Non dimenticare di snap, tag e share: ogni scatto può raccontare una storia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sophie Vissière e il “Piccolo libro delle grandi cose”

Abbiamo deciso di chiedere all’autrice Sophie Vissière una condivisione sulla genesi del suo libro “Il Piccolo libro delle grandi cose”, pubblicato in Italia lo scorso febbraio 2024 dalla casa editrice Fatatrac.

Le visioni disturbanti di Franzella. Immagini che prendono corpo e poi svaniscono

Intervista a Daniele Franzella, attualmente in mostra presso due importanti sedi palermitane: la RizzutoGallery - nella tripersonale GARDEN - e la Fondazione S. Elia – nella collettiva PINAKOTHEK'A Da Cagnaccio a Guttuso da Christo e Jeanne-Claude ad Arienti.

Artuu Newsletter

Scelti per te

L’arte “piena” di Louis Fratino al Pecci, un moderno ritorno al volume

La mostra a lui dedicata al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Satura, visitabile fino al 2 febbraio, dà una panoramica sulla produzione di questo giovane artista con una serie di opere tra pittura, scultura e stampe.