Living Artfully

Dalla casa smart alla casa consapevole: la rivoluzione silenziosa della domotica

Non siamo piรน al tempo delle tapparelle che si chiudono con un'app o delle lampadine che rispondono alla voce. Il concetto di abitare intelligente ha fatto un salto qualitativo

Dalla dispersione alla comunitร : l’esperienza artistica come narrazione condivisa

Sorge quindi lโ€™esigenza di ritrovare un filo narrativo capace di ricomporre questi pezzi e di raccontare lโ€™esperienza umana nella sua interezza, creando una prospettiva unitaria che tenga insieme mente, corpo, societร  e cultura, pur consapevoli di vivere in unโ€™epoca dominata dallโ€™iperconnessione

Amenities nei complessi residenziali: un nuovo modo di vivere con i servizi a portata di mano

Le amenities infatti, contribuiscono a trasformare i cosiddetti "non-luoghi" โ€“ spazi anonimi e privi di identitร  descritti dal filosofo Marc Augรฉ โ€“ in veri e propri "luoghi" carichi di significato.

Arte & Biodiversitร : 6 artisti che esplorano la fragilitร  della natura

In questa direzione, artisti come Jessica Carroll, Ursula Biemann, Eduardo Srur, Allora & Calzadilla, Ernesto Neto e Agnes Denes usano i loro progetti come manifesti visivi di questo appello alla conservazione

Artuu Newsletter