Sara Picardi

17 written articles
Sono nata a Napoli negli anni Ottanta e ho sempre avuto una passione profonda per l’arte in tutte le sue forme, così come per tutto ciò che si nasconde nelle profondità, oltre la superficie. Collaboro come consulente con l’Università Federico II di Napoli nel progetto Federica Web Learning come Graphic Designer. Parallelamente alla mia carriera di Visual Designer, ho coltivato negli anni la passione per la scrittura e sono una giornalista pubblicista freelance. Nel tempo libero suono il basso, scrivo poesie e mi perdo nella contemplazione della bellezza della natura e della vita.

Quando il robot sogna (e costruisce): Biennale 2025, architetture dell’intelligenza

La 19ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia apre le sue porte dal 10 maggio al 23 novembre 2025, trasformando, ancora una volta, la città lagunare in un osservatorio sulle traiettorie future dell’abitare.

Herectic, un thriller inquietante con grandi premesse e troppe lacune

"Heretic" è un thriller inquietante, scritto e diretto da Scott Beck e Bryan Woods, due veterani dell’horror. Con un pedigree simile, le aspettative sono inevitabilmente alte, soprattutto considerando che il protagonista è Hugh Grant, alla sua prima incursione nel genere.

AI e Cinema: rivoluzione creativa o minaccia all’intero settore?

C'è un duplice aspetto che desta non poche preoccupazioni, il timore che l’AI possa non solo sostituire il lavoro umano — come dimostrano i recenti scioperi nell’industria cinematografica — ma anche appiattire l’espressività e l’emozione nelle opere artistiche.

“A Complete Unknown”: Bob Dylan e il coraggio di tradire ciò che si era per rinascere

Una delle caratteristiche che rende A Complete Unknown un film speciale e destinato a durare, è l'intuizione di non essersi limitati a un biopic tradizionale, ma di aver trasfigurato eventi chiave della vita di Bob Dylan in una narrazione ampia e universale.